attualità dal mondo sanitario
Il rarissimo tumore al cuore nell’uomo: cos’è, come si manifesta e perché è così difficile da diagnosticare
Il tumore al cuore rappresenta una categoria estremamente rara di neoplasie, e quelli maligni colpiscono in modo ancora più eccezionale […]

Ortopanoramica nei bambini: cos’è, quando farla e perché è utile per la salute orale
L’ortopanoramica, conosciuta anche come radiografia panoramica delle arcate dentarie, è un esame radiologico semplice ma prezioso, utile per visualizzare lo […]

Asma e ambienti chiusi: come ridurre i rischi legati all’inquinamento indoor
Ogni anno, la Giornata mondiale dell’asma richiama l’attenzione su una malattia cronica che colpisce oltre 260 milioni di persone nel […]

Miopia infantile: la terapia con luce rossa è davvero efficace?
Negli ultimi anni la miopia infantile ha mostrato un preoccupante incremento a livello globale. Di fronte a questa crescita esponenziale, […]

Esami neurologici pediatrici: quando farli, perché servono, quali patologie aiutano a diagnosticare
Gli esami neurologici pediatrici sono strumenti fondamentali per valutare il corretto sviluppo del sistema nervoso nei bambini e intercettare precocemente […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Intervento Smile per ipermetropia grave: prima volta in Italia in Abruzzo
Trapianto di rene in Italia: un percorso di successo che dura da vent’anni. Fondamentali anche prevenzione e screening specializzati
Il ruolo chiave della “salute di precisione” nella sanità globale
Decessi per ondate di calore, entro il 2070 si rischiano fino a 34mila morti l’anno nel Regno Unito
Patologie croniche in Italia: il peso su adulti e anziani e le differenze legate al livello socioeconomico
Troppi pazienti, pochi letti e personale allo stremo: ospedali italiani nel caos
Medicina generale, pensione a 73 anni per i medici di famiglia: la nuova norma è legge
Le nuove sfide per prevenire e gestire il diabete: fondamentale costruire un nuovo modello di assistenza
Osteoporosi e diabete: una combinazione pericolosa per la terza età
Declino cognitivo e perdita uditiva: una connessione più forte del previsto. Un nuovo studio sulle cause della demenza
Torna in alto