attualità dal mondo sanitario
Errori diagnostici nei sistemi sanitari mondiali: un problema da miliardi di dollari e un rischio per la salute
Gli errori diagnostici possono costare vite umane e pesare enormemente sui bilanci sanitari. Secondo l’OCSE, il 15% delle diagnosi è […]

Nuove prospettive per il tumore al polmone: più sopravvivenza con amivantamab e lazertinib
Nuove speranze per i pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC) avanzato o metastatico: la combinazione di […]

Patologie muscoloscheletriche: una sfida mondiale con il Nuovo Advisory Board del Campus Bio-Medico di Roma
Nel suo percorso di accreditamento come IRCCS per le patologie muscoloscheletriche, un nuovo Advisory Board scientifico di alto livello affiancherà […]

Cancro, radioterapia a rischio: carenza di specialisti e difficoltà di accesso alle cure nella sanità pubblica
La radioterapia oncologica in Italia è a rischio a causa di una grave carenza di specialisti e di difficoltà nell'accesso […]

Tumori: l’umanizzazione delle cure oncologiche aiuta anche i medici
Nella strenua battaglia contro i tumori, l'umanizzazione delle cure non è solo un valore fondamentale per migliorare la qualità dell’assistenza […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Visita angiologica: prevenzione, diagnosi e cura delle malattie vascolari
Tumori: ecco cosa sono le cellule “transfomer”
Fattori materni influenzano lo sviluppo dell’obesità infantile
Lussazione della spalla: sintomi, cause e trattamenti
La pelle ha memoria, il melanoma: l’esposizione scorretta al sole aumenta i rischi
Tumori, metà delle morti legate a fattori evitabili: quanto incidono fumo, alcol, infezioni e obesità
La resilienza immunitaria come chiave della longevità
Medici di famiglia, scontro tra Governo e Regioni sulla riforma
Fumo e salute: le priorità della politica sanitaria e la formazione degli operatori
Visita urologica nell’uomo: quando farla e perché è fondamentale
Torna in alto