attualità dal mondo sanitario
Record di virus respiratori nella stagione 2024-2025: è allarme
Allarme virus respiratori in Italia. La stagione 2024-2025 si caratterizza per un aumento senza precedenti di sindromi simil-influenzali, causate da […]

Legge in Lombardia per la celiachia: un passo avanti nel riconoscimento sociale e nella tutela
La Regione Lombardia ha approvato una nuova legge che riconosce la celiachia come una patologia di rilevanza sociale, ampliando gli […]

Cheratocongiuntivite primaverile: una forma severa di allergia oculare
La cheratocongiuntivite primaverile è un’allergia rara e severa che causa prurito, lacrimazione e fotofobia, influendo notevolmente sulla qualità della vita […]

Nuova svolta nella terapia dell’ictus ischemico: ok alla rimborsabilità di tenecteplase
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha ufficialmente approvato la rimborsabilità di tenecteplase per il trattamento dell’ictus ischemico acuto in ambiente ospedaliero, […]

Giornata nazionale del sollievo: un impegno concreto per le cure palliative in Italia
Domenica 25 maggio si celebra in tutta Italia la XXIV edizione della Giornata nazionale del sollievo, evento istituito nel 2001 […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Bacio e celiachia: davvero un rischio per chi è intollerante al glutine?
Vasculiti sistemiche e rischio trombotico: nuove evidenze per prevenire e curare
L’Italia pronta a riconoscere l’obesità come malattia: cure gratuite e prevenzione già dalle scuole
Asma infantile: sfatiamo 10 falsi miti contro la disinformazione
Mammografia in tomosintesi: che cos’è e perché è fondamentale nella prevenzione del tumore al seno
Tumori del sangue, le nuove terapie aprono a una vita più lunga e meno gravata dalle trasfusioni
Microplastiche e rischio cardiovascolare: un legame preoccupante
Importanza degli screening neurologici e mappa delle malattie individuabili
Tumori gastrointestinali in aumento tra i giovani: crescono pericolosamente i casi sotto i 50 anni
Traumi sportivi: come prevenirli e gestirli al meglio
Torna in alto