attualità dal mondo sanitario
Cuore più vecchio dell’età? La risonanza magnetica rivela la verità
La risonanza magnetica sta rivoluzionando la prevenzione cardiovascolare, offrendo una visione precisa e personalizzata dello stato di salute del cuore. […]

Mutazione BRCA, la chirurgia preventiva riduce recidive e mortalità anche in chi ha già avuto un tumore al seno
Le donne portatrici sane di mutazione BRCA 1 o BRCA 2 dovrebbero valutare seriamente di rimuovere preventivamente seni, tube o […]

Revisione in corso per il vaccino Ixchiq
Arriva la revisione di Ixchiq, il vaccino vivo attenuato autorizzato per la prevenzione della chikungunya. Accade a seguito di alcune […]

Settimana mondiale per la riduzione del sale 2025: obiettivo meno di 5 grammi al giorno per proteggere cuore e salute
Dal 12 al 18 maggio si svolge la Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale, promossa dalla World […]

Approvata alla Camera la proposta di legge contro l’obesità
Prevenzione e cura dell'obesità: la Camera dei deputati ha approvato in prima lettura una proposta di legge dedicata. Con 155 […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Insetti estivi: come riconoscere i pericoli e proteggersi dalle punture
Obesità: la risonanza magnetica può rivoluzionare diagnosi e cura
Botulino in Italia, due morti e oltre 14 intossicati: attivati protocolli sanitari d’emergenza. Attenzione alle conserve domestiche!
Visita angiologica: prevenzione, diagnosi e cura delle malattie vascolari
Inquinamento atmosferico: l’OMS chiama all’azione. L’appello globale per un’aria più pulita
Esami neurologici pediatrici: quando farli, perché servono, quali patologie aiutano a diagnosticare
Melanoma, diagnosi più veloce grazie alla telemedicina. La battaglia i tumori della pelle ha un nuovo alleato
Proteine, vediamoci chiaro: tra falsi miti e benefici reali per la salute
Parotite, casi stabili ma aumentano gli adulti colpiti: focus Ecdc 2023
Cone beam in odontoiatria: quando serve davvero e perché è necessario
Torna in alto