attualità dal mondo sanitario
Nevralgia trigeminale, nuova tecnica chirurgica con muscolo autologo riduce recidive e dolore
Per chi soffre di nevralgia trigeminale classica, una delle forme di dolore facciale più intense e invalidanti, un nuovo approccio […]

Lotta contro il tumore al seno, a maggio torna a Roma la “Race for the Cure”
Per sostenere la lotta contro il tumore al seno, dall’8 all’11 maggio il Circo Massimo di Roma ospiterà la 26esima […]

Dall’arancia rossa un nuovo alleato contro l’encefalopatia epatica
Parliamo di encefalopatia epatica minima (MHE): un nuovo studio condotto in Italia apre la strada a un possibile approccio complementare […]

Un fegato con “99 anni di vita”: trapianto record a Padova
Un fegato prelevato da una donna di 99 anni, colpita da ictus cerebrale e dichiarata non recuperabile dal punto di […]

Emicrania: un impatto globale, sociale ed economico ancora sottovalutato
L’emicrania è una delle condizioni neurologiche più comuni a livello mondiale. Secondo le stime più accreditate, circa una persona su […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Aprile, il mese della prevenzione per i tumori testa-collo
Diagnosi più precoce e meno esami invasivi: la nuova frontiera della cardio Tac
Dieta italiana in netto peggioramento: cresce il consumo di cibi ultra-processati
Tumori: ecco cosa sono le cellule “transfomer”
Caffè e farmaci: come evitare interazioni dannose con una semplice strategia mattutina
ATTUALITA’ SANITARIA-SINDACATI / Professioni sanitarie: da FNO TSRM e PSTRP un esempio di interlocuzione politica. Nursing Up sollecita riflessione.
Infanzia, PANS e PANDAS: verso il riconoscimento tra le malattie rare
Il ruolo chiave della “salute di precisione” nella sanità globale
Birra di qualità: verità e falsi miti sui benefici per la salute
Caffè e stomaco: quando il piacere diventa un rischio per chi è delicato. Gli effetti sui succhi gastrici
Torna in alto