attualità dal mondo sanitario
Disturbo bipolare: tra stigma e diagnosi tardive, un problema sottostimato
Disturbo bipolare: siamo di fronte ad una patologia di cui conosciamo ancora troppo poco. A livello globale si stima che […]

L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale nella medicina e farmacologia: opportunità e sfide
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) ha introdotto cambiamenti significativi nel mondo della medicina, influenzando la diagnosi di malattie, la […]

Il ruolo chiave della “salute di precisione” nella sanità globale
La “salute di precisione” è al centro delle discussioni sulla medicina moderna. Pensiamo ai sensori applicati sulla pelle per i […]

Università, Medicina: nuove regole di accesso con il decreto legislativo
Il nostro Governo, come annunciato da tempo, ha recentemente approvato un decreto legislativo che modifica profondamente le modalità di accesso […]

Acciacchi primaverili: come riconoscerli e affrontarli
Li chiamano "acciacchi primaverili": attenzione però a sottovalutare i malanni di stagione. Con l'arrivo della primavera, la stagione che comunemente […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Nuove prospettive per il tumore al polmone: più sopravvivenza con amivantamab e lazertinib
Abbassare la pressione riduce il rischio di demenza del 15% nei soggetti ipertesi
Secchezza oculare: ancora poca consapevolezza della malattia tra la popolazione
Il dolore post-operatorio in ortopedia: approccio moderno e sinergia farmacologica
Le principali cause di morte in Europa: malattie circolatorie al primo posto
Disturbi digestivi in primavera: come proteggere lo stomaco
Il mare per i bambini: da terapia d’altri tempi a modello di benessere moderno
Il ruolo chiave della “salute di precisione” nella sanità globale
Terapie a base di testosterone: tutti i rischi che occorre conoscere
Ortopantomografia (OPG): Cos’è e a cosa serve?
Torna in alto