attualità dal mondo sanitario
Preoccupazione crescente per la riforma della salute mentale: minori a rischio
Le politiche sanitarie sulla salute mentale continuano a mostrare gravi lacune, soprattutto per i minori. Le modifiche legislative in discussione […]

Grande successo per l’Open Day DOC: affluenza da tutta Roma per visite gratuite e prevenzione accessibile
Presentata la risonanza magnetica aperta MrOpen: innovazione diagnostica per obesi e claustrofobici Si è concluso con un bilancio estremamente positivo […]

Medicina sportiva: il ruolo strategico del podologo nella prevenzione e nel trattamento degli infortuni
Negli ultimi anni si è consolidata una stretta relazione tra podologo e medicina sportiva. L’attenzione al piede, all’appoggio e alla […]

Colonscopia virtuale: vantaggi, indicazioni e diagnosi a 360 gradi
La colonscopia virtuale è una tecnica diagnostica non invasiva che consente di visualizzare l'interno del colon e del retto utilizzando […]

Medico di famiglia, Schillaci: “Serve una riforma nazionale. Sì alla scelta tra dipendenza e libera professione”
“Dobbiamo rendere nuovamente più facile e attrattivo fare il medico di famiglia. C’è una crisi vocazionale evidente, i concorsi attuali, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Medici di famiglia, scontro tra Governo e Regioni sulla riforma
Tumori muscolo-scheletrici: progressi nella diagnosi e nella ricostruzione migliorano le prospettive di guarigione
Sport e salute: ecco perché serve un centro diagnostico specializzato per l’idoneità sportiva dell’atleta
Dagli ortopedici, il decalogo per riconoscere e curare il “colpo della strega”
Sportello nutrizionale a Roma: nuova iniziativa per contrastare l’obesità infantile
Emergenza sonno giovani: lo smartphone prima di dormire con luce superiore 50 volte quella della luna piena
Melanomi in allarmante aumento: 2024 “annus horribilis”
Melanoma gastro-intestinale: un chip per prevedere il ruolo dell’immunoterapia
Nuove linee guida Oms: prevenire le gravidanze precoci e tutelare la salute delle ragazze
Incentivare attività fisica quotidiana nelle scuole per prevenire obesità e sedentarietà nei bambini e negli adolescenti
Torna in alto