attualità dal mondo sanitario
Riordino delle professioni sanitarie: la sfida del Sistema Sanitario Nazionale
Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) si trova in un momento critico, con l'evidente necessità di una riforma strutturale e organica. […]

I farmaci antiobesità e il cambiamento delle abitudini alimentari
L'assunzione di farmaci antiobesità, in particolare quelli agonisti del recettore GLP-1, come il semaglutide, il tirzepatide e il liraglutide, è […]

Ipoparatiroidismo: “Si può parlare di normalità?” La campagna di supporto per pazienti e caregiver
L’ipoparatiroidismo è una malattia rara e cronica che ha un forte impatto sulla qualità della vita dei pazienti. I sintomi […]

Digiuno intermittente o restrizione calorica? Uno studio chiarisce chi vince nella corsa al peso forma
E' più efficace il digiuno intermittente o la restrizione calorica costante? Quando si parla di perdere peso, le strategie sono […]

Nuovo dispositivo per migliorare l’efficienza delle colonscopie
Un dispositivo per migliorare l'efficienza delle colonscopie: si tratta di un innovativo percorso "made in Italy" ha il potenziale di […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


La pelle ha memoria, il melanoma: l’esposizione scorretta al sole aumenta i rischi
Ipertensione in Italia: quasi metà della popolazione adulta è a rischio, ma molti non lo sanno
Sanità, nel 2023 oltre 20mila eventi avversi segnalati in Italia. Ecco il modello di Gruppo ECOSafety per affrontare l’emergenza del rischio clinico.
Malattie cardiovascolari: le più colpite sono le donne. Prevenzione al centro
Cheratocongiuntivite primaverile: una forma severa di allergia oculare
Allarme batterio Vibrio: l’estate aumenta i rischi per chi consuma frutti di mare crudi
Tumore al colon oggi: sintomi da non sottovalutare e fattori di rischio
Influenza stagionale: nuove raccomandazioni EMA per i vaccini 2025/2026
Maculopatia, un milione di italiani colpiti ma pochi ricevono cure
Allarme fumo tra i giovani: cresce il policonsumo e si abbassa l’età della prima sigaretta
Torna in alto