attualità dal mondo sanitario
Dermatologia italiana, nasce la Federazione che riunisce dieci società scientifiche
La dermatologia italiana si arricchisce di una nuova realtà unitaria: è stata istituita la Federazione italiana delle società dermatologiche (Fisd), […]

Disturbi alimentari, è allarme in Italia: ne soffrono 3 milioni di persone
In Italia più di 3 milioni di persone soffrono di disturbi alimentari, tra cui anoressia, bulimia e binge eating disorder. […]

Caffè e farmaci: come evitare interazioni dannose con una semplice strategia mattutina
Il caffè rappresenta per molti il rito del risveglio. Ma per chi assume farmaci quotidianamente, può trasformarsi in un’abitudine insidiosa. […]

Quando le lacrime parlano: un alleato per capire le allergie oculari nei bambini
Parliamo di allergie oculari nei bambini. Si chiama cheratocongiuntivite primaverile, e conosciuta anche con la sigla VKC: è una malattia […]

Parto a domicilio: una scelta sicura solo in gravidanze a basso rischio
Il 6 giugno si celebra la Giornata Internazionale del parto a domicilio, un’occasione per porre l’accento su una possibilità ancora […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Zenzero e tumori: il composto naturale che frena l’energia delle cellule cancerose
Colonscopia virtuale: vantaggi, indicazioni e diagnosi a 360 gradi
Il ritorno dei pollini e l’aumento delle allergie stagionali
Disturbi del sonno e declino cerebrale: così il cervello invecchia prima del tempo quando manca il riposo notturno
I vantaggi della TAC a 160 strati: prevenzione, salute e patologie
Il primo percorso di riabilitazione neuropsicologica per i disturbi cognitivi da chemioterapia
Emergenza caldo: come conservare i farmaci in sicurezza secondo Aifa
Insonnia nei bambini: i consigli della Simri per un riposo migliore
Tumore del pancreas, una nuova strategia chemioterapica migliora la sopravvivenza dei pazienti
Papa Francesco e i segni della facies hippocratica: l’ictus potrebbe essere legato all’infezione polmonare
Torna in alto