attualità dal mondo sanitario
Riforma della CCEPS: novità e snellimento delle procedure dopo la tragica morte di Simonetta Kalfus
Dopo il tragico caso della morte di Simonetta Kalfus, causato da una liposuzione in una clinica privata a Roma, e […]

Mortalità infantile in calo nel 2023, ma il rischio di inversione dei progressi è concreto
Nel 2023, la mortalità infantile globale ha visto una riduzione significativa, con 4,8 milioni di bambini morti prima del quinto […]

La dieta di Santa Marta: i consigli nutrizionali per la convalescenza di Papa Francesco
Per Papa Francesco, che ha recentemente lasciato l'ospedale Gemelli dopo un lungo periodo di ricovero, la dieta è un elemento […]

Tumori professionali in Europa: i dati Eurostat sugli effetti del lavoro sull’insorgenza del cancro
I tumori professionali, causati dall'esposizione a fattori cancerogeni nell'ambito lavorativo, continuano a rappresentare un'importante problematica di salute pubblica in Europa. […]

Infanzia, PANS e PANDAS: verso il riconoscimento tra le malattie rare
Entro il 30 aprile 2024, le società scientifiche presenteranno alla Commissione LEA una richiesta ufficiale per l’inserimento delle PANS e […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Tumore della tiroide in allarmante aumento nel nostro Paese: incidenza e prevenzione
Importanza degli screening neurologici e mappa delle malattie individuabili
Allarme fumo tra i giovani: cresce il policonsumo e si abbassa l’età della prima sigaretta
Patologie muscoloscheletriche: una sfida mondiale con il Nuovo Advisory Board del Campus Bio-Medico di Roma
Carbossiterapia: il potere curativo dell’anidride carbonica
Viaggio con i bambini: i farmaci indispensabili da mettere in valigia
Visita urologica nell’uomo: quando farla e perché è fondamentale
Medicina generale, pensione a 73 anni per i medici di famiglia: la nuova norma è legge
Igiene delle mani in ospedale: l’Italia rallenta, calano drasticamente i consumi di disinfettante
Dermatomiosite giovanile: nuove raccomandazioni internazionali per migliorare le cure
Torna in alto