attualità dal mondo sanitario
Gravidanza e caldo estremo, crescono i rischi legati al cambiamento climatico
Per la salute delle donne in gravidanza, è palese che l’aumento dell’intensità e della frequenza delle ondate di calore, spinto […]

Equità e salute dei bambini, l’Italia alla prova delle disuguaglianze
Equità e salute dei bambini: un tema mai fin troppo discusso. Nel cuore del Congresso della Società Italiana di Pediatria […]

Nuova terapia ormonale: finalmente una svolta per il tumore al seno in fase avanzata
Una nuova terapia ormonale ha ridotto del 56% il rischio di progressione del tumore al seno in fase avanzata. Arrivano […]

Il fumo danneggia la fertilità e la gravidanza: il ruolo delle ostetriche nella prevenzione
Il fumo rappresenta una delle principali minacce alla salute riproduttiva, con effetti documentati sia per l'uomo che per la donna. […]

Tumore del pancreas, una nuova strategia chemioterapica migliora la sopravvivenza dei pazienti
Il tumore del pancreas potrebbe avere davanti a sé una nuova strada terapeutica. I risultati di uno studio clinico tutto […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Rivoluzione nella gestione dell’emicrania cronica: semplificati accesso e rinnovo delle terapie anti-Cgrp
Nuove lauree magistrali per gli infermieri italiani: verso la specializzazione professionale
Jeffing: il nuovo modo di correre che unisce corsa e camminata
Melanoma gastro-intestinale: un chip per prevedere il ruolo dell’immunoterapia
Il podologo nella medicina sportiva: un alleato essenziale per la salute dell’atleta
Bibite zuccherate e aumento di peso: il legame diretto con obesità e salute compromessa
Emicrania in Italia: un’emergenza silenziosa tra impatto sociale e nuove prospettive terapeutiche
La resilienza immunitaria come chiave della longevità
Inizia il terzo congresso nazionale Fnopi: a Rimini 5.000 infermieri riuniti per tre giorni di aggiornamento e dibattiti
Risonanza magnetica aperta: vantaggi della posizione verticale e correlazione con la medicina sportiva
Torna in alto