attualità dal mondo sanitario
Record di virus respiratori nella stagione 2024-2025: è allarme
Allarme virus respiratori in Italia. La stagione 2024-2025 si caratterizza per un aumento senza precedenti di sindromi simil-influenzali, causate da […]

Legge in Lombardia per la celiachia: un passo avanti nel riconoscimento sociale e nella tutela
La Regione Lombardia ha approvato una nuova legge che riconosce la celiachia come una patologia di rilevanza sociale, ampliando gli […]

Cheratocongiuntivite primaverile: una forma severa di allergia oculare
La cheratocongiuntivite primaverile è un’allergia rara e severa che causa prurito, lacrimazione e fotofobia, influendo notevolmente sulla qualità della vita […]

Nuova svolta nella terapia dell’ictus ischemico: ok alla rimborsabilità di tenecteplase
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha ufficialmente approvato la rimborsabilità di tenecteplase per il trattamento dell’ictus ischemico acuto in ambiente ospedaliero, […]

Giornata nazionale del sollievo: un impegno concreto per le cure palliative in Italia
Domenica 25 maggio si celebra in tutta Italia la XXIV edizione della Giornata nazionale del sollievo, evento istituito nel 2001 […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Dermatologia italiana, nasce la Federazione che riunisce dieci società scientifiche
Cloro in piscina, attenzione ai segnali: come riconoscere e gestire un’intossicazione soprattutto in anziani e bambini
Record di virus respiratori nella stagione 2024-2025: è allarme
Missione 6 salute, il bilancio a rischio nonostante gli obiettivi formali raggiunti
Prematurità e sviluppo osseo: il ruolo della vitamina D nella salute neonatale
Medicina sportiva: prevenzione e protezione degli atleti con esami accurati
Disturbi digestivi in primavera: come proteggere lo stomaco
Allena il tuo cervello ogni giorno: ecco come coltivare memoria, intelligenza e autonomia anche con l’età
Covid e salute visiva nei bambini: aumento dei casi di astigmatismo infantile dopo la pandemia
Asma infantile: sfatiamo 10 falsi miti contro la disinformazione
Torna in alto