attualità dal mondo sanitario
Alzheimer, l’era della svolta: rallentare la malattia ora è possibile
Per anni l’Alzheimer è stato sinonimo di una diagnosi senza prospettive: una malattia neurodegenerativa progressiva, per cui non esistevano soluzioni […]

Igiene delle mani in ospedale: l’Italia rallenta, calano drasticamente i consumi di disinfettante
Parliamo di igiene delle mani nella sanità, un capitolo fin troppo sottovalutato. Riflessioni doverose, alla luce di dati non certo […]

Malattie neurologiche, cervello sotto attacco: 17 fattori modificabili legano ictus, demenza e depressione
Una nuova mappa dei fattori di rischio per le malattie neurologiche legate all’età offre uno sguardo concreto sulla prevenzione. Secondo […]

Assistenza domiciliare: promessa mancata per milioni di italiani fragili
Il sistema di assistenza domiciliare, che dovrebbe rappresentare la risposta principale alla cronicità, è fermo a numeri minimi, inefficaci e […]

Prematurità e sviluppo osseo: il ruolo della vitamina D nella salute neonatale
Parliamo di osteopenia della prematurità (MBDP): una revisione scientifica condotta dall’Università di Catania riaccende l’attenzione su una complicanza spesso trascurata […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Emergenza Colera: oltre 116 mila casi in tre mesi, cresce l’allarme globale
Il gemello digitale che anticipa l’ictus: l’Europa accelera con l’intelligenza artificiale
La salute “fai-da-te” avanza: boom di AI, Google e integratori nella gestione del benessere
Ogni due minuti una donna muore per il cancro al collo dell’utero: un’urgenza globale per la vaccinazione contro l’Hpv
I farmaci antiobesità e il cambiamento delle abitudini alimentari
Dagli ortopedici, il decalogo per riconoscere e curare il “colpo della strega”
Un test per conoscere la propria fertilità: la proposta arriva dal Lazio
Defibrillatori: il 70% non è accessibile la sera o nei fine settimana
Nuove connessioni tra Alzheimer e SLA: scoperti biomarcatori comuni
Check-up preconcezionale uomo: a cosa serve, cos’è, perché farlo
Torna in alto