attualità dal mondo sanitario
Regioni contro il nuovo Piano pandemico: serve una revisione radicale
Non c'è l'accordo tra Governo e Regioni sul nuovo Piano Pandemico. Il nuovo Piano strategico-operativo per la preparazione e risposta […]

Disuguaglianze sanitarie e salute femminile: un nodo ancora irrisolto
Il tema della salute femminile tiene banco in Italia. In occasione della Giornata nazionale della salute della donna, il Presidente […]

Lotta al cancro negli Stati Uniti: continua la riduzione dei decessi. Il nuovo rapporto. Cosa possiamo imparare da tutto questo?
Il tasso di mortalità per cancro negli Stati Uniti continua a diminuire, secondo l'Annual Report to the Nation on the […]

Carbossiterapia: il potere curativo dell’anidride carbonica
La carbossiterapia è una tecnica innovativa che prevede l'iniezione di anidride carbonica (CO2) sotto la pelle con lo scopo di […]

Alzheimer, una battaglia senza sosta per una malattia dall’impatto sociale devastante
L’Alzheimer e le altre forme di demenza sono oggi tra le sfide più complesse della sanità pubblica. In Italia si […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Microbiota intestinale: l’equilibrio perfetto dei batteri buoni da non alterare
Tumore del colon retto e colonscopia virtuale: tutto quello che c’è da sapere tra prevenzione e diagnostica specializzata
Fumo e salute: nuove evidenze, vecchie regole. L’appello per un approccio realistico alla riduzione del rischio
Asma infantile: sfatiamo 10 falsi miti contro la disinformazione
Attività fisica in lieve aumento, ma la sedentarietà nel nostro Paese resta un’emergenza nazionale
Colpo di calore e insufficienza epatica: intervento salvavita per un 14enne greco
Turni notturni e salute: quando il corpo perde il ritmo e si ammala
Covid e salute visiva nei bambini: aumento dei casi di astigmatismo infantile dopo la pandemia
Regioni contro il nuovo Piano pandemico: serve una revisione radicale
Bambini in sovrappeso, la guida dei pediatri Sip per affrontare il tema senza stigma
Torna in alto