attualità dal mondo sanitario
Influenza 2025, record di casi in Italia: 16 milioni colpiti, soprattutto bambini piccoli
La stagione influenzale 2024-2025 segna un nuovo record in Italia con 16,1 milioni di persone ammalate, pari al 27,7% della […]

Long Covid, scoperta variante genetica che aumenta il rischio del 60%
La ricerca sul Long Covid continua a fare luce sulle cause biologiche di questa sindrome che affligge molte persone anche […]

Accordo Governo-Regioni sulle liste d’attesa: chiari i criteri per i poteri sostitutivi
Sul decreto per il contenimento delle liste d’attesa, dopo un confronto a Palazzo Chigi con la premier Giorgia Meloni, Governo […]

Intervento Smile per ipermetropia grave: prima volta in Italia in Abruzzo
Nella cura dell'ipermetropia acuta, per la prima volta in Italia è stato eseguito un intervento con la tecnica Smile, con […]

Osteomielite, summit internazionale sui nuovi approcci terapeutici
Parliamo di osteomielite. Ad Ancona si è svolta la quarta edizione dell’Italian Osteomyelitis Group Meeting, evento internazionale dedicato allo studio […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Verso una nuova definizione della sclerosi multipla
Alimentazione, patate sì, ma con criterio: guida pratica a cotture, benefici e rischi
Diabete e osteoporosi: un legame pericoloso che si rafforza con l’avanzare dell’età
Chirurgia vascolare al giorno d’oggi: focus su patologie ed esami diagnostici mirati
Alzheimer, l’era della svolta: rallentare la malattia ora è possibile
Morbillo in Italia: 269 casi nei primi quattro mesi del 2025
Maculopatia e prevenzione: focus sulla malattia e il ruolo degli esami oculistici specializzati
Emergenza Colera: oltre 116 mila casi in tre mesi, cresce l’allarme globale
Esposizione precoce ai cibi dolci nei bambini: una nuova ricerca mette in discussione le teorie prevalenti
Tempi di vestizione e svestizione per i professionisti sanitari. L’assurdo paradosso di chi deve scegliere tra nutrirsi o lavorare. Una questione di igiene o di risparmio?
Torna in alto