attualità dal mondo sanitario
Il rarissimo tumore al cuore nell’uomo: cos’è, come si manifesta e perché è così difficile da diagnosticare
Il tumore al cuore rappresenta una categoria estremamente rara di neoplasie, e quelli maligni colpiscono in modo ancora più eccezionale […]

Ortopanoramica nei bambini: cos’è, quando farla e perché è utile per la salute orale
L’ortopanoramica, conosciuta anche come radiografia panoramica delle arcate dentarie, è un esame radiologico semplice ma prezioso, utile per visualizzare lo […]

Asma e ambienti chiusi: come ridurre i rischi legati all’inquinamento indoor
Ogni anno, la Giornata mondiale dell’asma richiama l’attenzione su una malattia cronica che colpisce oltre 260 milioni di persone nel […]

Miopia infantile: la terapia con luce rossa è davvero efficace?
Negli ultimi anni la miopia infantile ha mostrato un preoccupante incremento a livello globale. Di fronte a questa crescita esponenziale, […]

Esami neurologici pediatrici: quando farli, perché servono, quali patologie aiutano a diagnosticare
Gli esami neurologici pediatrici sono strumenti fondamentali per valutare il corretto sviluppo del sistema nervoso nei bambini e intercettare precocemente […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Sanità digitale: nuove regole, sfide e opportunità. L’OCSE detta la linea per valutare le tecnologie emergenti
Quando la chirurgia vascolare diventa davvero necessaria
Capo d’Orlando, dove la salute incontra la bellezza: un modello di longevità e prevenzione
Prevenzione diabete tipo 1, in Italia arriva l’anticorpo che può rallentarne l’esordio
Tumori: ecco cosa sono le cellule “transfomer”
Settimana Mondiale del Glaucoma, il killer silente degli occhi
Tumori: l’umanizzazione delle cure oncologiche aiuta anche i medici
Università, Medicina: nuove regole di accesso con il decreto legislativo
Mal di primavera: allergie e altri disagi stagionali. Ecco come affrontarli
Pacemaker a Mattarella: intervento rapido e senza particolari limiti
Torna in alto