attualità dal mondo sanitario
Malattie cardiovascolari in aumento: peso dell’invecchiamento e stili di vita sempre più a rischio
Le malattie cardiovascolari rappresentano oggi la principale causa di morte nel mondo, con milioni di decessi ogni anno. Nonostante i […]

Pericoloso aumento dei casi di morbillo: un allarme crescente in Europa
Nel 2024, i casi di morbillo in Europa hanno registrato un incremento preoccupante, con ben 35.212 segnalazioni. Questo dato segna […]

Prevenzione cardiovascolare: nuovo test del cuore: il ruolo chiave di apoB e lipoproteina(a)
​Parliamo di prevenzione cardiovascolare. Un recente studio condotto dalla Chalmers University of Technology e dalla Harvard University ha evidenziato che […]

Il ritorno dei pollini e l’aumento delle allergie stagionali
Con la primavera tornano anche i pollini, uno dei principali fattori scatenanti delle allergie stagionali insieme agli inquinanti atmosferici. Le […]

Dalla terapia giornaliera all’insulina settimanale: un’innovazione per il diabete di tipo 2
Negli ultimi anni, l’introduzione di nuovi farmaci per il diabete di tipo 2 (SGLT-2 inibitori e agonisti del GLP-1) ha […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Vitamina b12, livelli ridotti negli anziani con declino cognitivo: i risultati dello studio
Malattie cardiovascolari: le più colpite sono le donne. Prevenzione al centro
Alzheimer, l’era della svolta: rallentare la malattia ora è possibile
Semaglutide: il farmaco per diabete e obesità che riduce infarti e ictus
Tumore del colon retto e colonscopia virtuale: tutto quello che c’è da sapere tra prevenzione e diagnostica specializzata
Infezioni fungine letali: emergenza farmaci e test diagnostici. L’allarme dell’OMS
Visite mediche per il rinnovo della patente: quando farle e perché rivolgersi a centri specializzati
Dall’arancia rossa un nuovo alleato contro l’encefalopatia epatica
Tumore al rene: diagnosi tardive e importanza della prevenzione
Nuove prospettive per il tumore al polmone: più sopravvivenza con amivantamab e lazertinib
Torna in alto