attualità dal mondo sanitario
Giornata nazionale della salute della donna: non trascurare la salute neurologica
La salute neurologica delle donne non va sottovalutata e trascurata, dal momento che troppo spesso è messa in secondo piano. […]

Il sangue del cordone ombelicale: una nuova frontiera per la salute futura
Il sangue del cordone ombelicale potrebbe diventare una vera risorsa per anticipare i rischi di malattie future nei neonati. Gli […]

Declino cognitivo e perdita uditiva: una connessione più forte del previsto. Un nuovo studio sulle cause della demenza
Declino cognitivo e perdita uditiva: esiste una relazione strettissima. Uno studio condotto da Jason Smith della Johns Hopkins Bloomberg School […]

Prevenzione a 360 gradi per la salute della donna: le politiche sanitarie italiane a lavoro per le nuove strategie
Strategia di prevenzione a 360 gradi, che non si limiti esclusivamente alle malattie oncologiche: sono questi gli intenti del Ministro […]

Risonanza magnetica nella sclerosi multipla: nuove frontiere nella diagnosi e monitoraggio
Nel trattamento della sclerosi multipla (SM), la risonanza magnetica (RM) ha acquisito un'importanza fondamentale. Recentemente, durante il Congresso ECTRIMS 2024, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Ogni due minuti una donna muore per il cancro al collo dell’utero: un’urgenza globale per la vaccinazione contro l’Hpv
Bioimpedenziometria: analisi della composizione corporea e la sua importanza per la salute
Un fegato con “99 anni di vita”: trapianto record a Padova
Asma e allergie: un legame da conoscere per una gestione efficace
Le principali cause di morte in Europa: malattie circolatorie al primo posto
Tumore del polmone, immunoterapia: via libera UE per tislelizumab
Ecografia Cardiologica: un alleato indispensabile per la salute del cuore nel 2025
Malattia renale cronica e la Dieta Mediterranea come alleata fondamentale
Rieducazione respiratoria: ecco di cosa si tratta e quale sarà il trattamento a cui verrà sottoposto Papa Francesco
Salute respiratoria e visita pneumologica: quando e perchè effettuarla
Torna in alto