attualità dal mondo sanitario
Settimana Mondiale dell’Immunizzazione: proteggere i più piccoli è un dovere collettivo
L’edizione 2025 della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, promossa dall’OMS, ribadisce un concetto semplice ma potente: rendere l’immunizzazione un diritto accessibile a […]

Emergenza Colera: oltre 116 mila casi in tre mesi, cresce l’allarme globale
Nei primi tre mesi del 2025 il colera è tornato a far tremare intere aree del pianeta. Secondo i dati […]

Cuore killer silenzioso: malattie cardiovascolari prima causa di morte per le donne, ma poche lo sanno
Il cuore è il killer silenzioso delle donne, ma in troppe lo ignorano. In Italia oltre sei donne su dieci […]

Tecnologie digitali e prevenzione del declino cognitivo
L'uso regolare delle tecnologie digitali, come computer, e-mail e smartphone, può contribuire significativamente a ridurre il rischio di declino cognitivo […]

Papa Francesco e i segni della facies hippocratica: l’ictus potrebbe essere legato all’infezione polmonare
La medicina lo definisce con il termine di "facies hippocratica". Il volto di Papa Francesco, apparso scavato e affaticato durante […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Enuresi notturna nei bambini, i misteri da scoprire: non è un capriccio né una fase da ignorare
Contratto medici e dirigenti sanitari: necessaria un’accelerazione per il rinnovo economico 2022-2024
Un campo radioelettrico per trattare cefalee, disturbi dell’umore e riabilitazione post-ictus
Legge in Lombardia per la celiachia: un passo avanti nel riconoscimento sociale e nella tutela
Il valore degli esami domiciliari
Italia e gli studi di Fase I in oncologia: sfide e opportunità
Sanità digitale in Italia: investimenti crescenti ma limiti nell’uso quotidiano
Pacemaker a Mattarella: intervento rapido e senza particolari limiti
Emergenza caldo sotto controllo in Italia: monitoraggio costante e nuove misure per i cittadini
Inizia il terzo congresso nazionale Fnopi: a Rimini 5.000 infermieri riuniti per tre giorni di aggiornamento e dibattiti
Torna in alto