attualità dal mondo sanitario
Fumo e salute: le priorità della politica sanitaria e la formazione degli operatori
Il delicato tema del fumo e la prevenzione della salute rappresentano sempre temi di costante attualità. Un'azione coordinata e integrata, […]

Scontro Governo-Regioni sulle liste di attesa: la critica della Fondazione Gimbe
Lo scontro tra il Governo e le Regioni in merito alla piaga delle liste di attesa nel sistema sanitario nazionale […]

Lea, arriva l’aggiornamento dopo 8 anni: più screening, nuove terapie, più esenzioni
Livelli Essenziali di Assistenza (LEA): dopo un’attesa lunga quasi un decennio, il Ministero della Salute ha presentato una proposta articolata […]

Una stagione influenzale da record negativo
È ufficiale: la stagione influenzale 2024-2025 è la più pesante che l’Italia abbia affrontato negli ultimi 15 anni. A certificarlo […]

Un test per conoscere la propria fertilità: la proposta arriva dal Lazio
Un test per conoscere la propria fertilità. In un’Italia sempre più segnata dalla denatalità, la Regione Lazio prova a dare […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Bambino: giocare con il cibo per imparare a mangiare
Implantologia con Dentalscan: la ricostruzione dentale e la tomografia assiale computerizzata (TAC)
Obesità: la risonanza magnetica può rivoluzionare diagnosi e cura
Zenzero e tumori: il composto naturale che frena l’energia delle cellule cancerose
Tumore ovarico, più attenzione al benessere delle pazienti grazie a terapie personalizzate
Il cuore del Paese non batte allo stesso ritmo: cresce il divario tra Nord e Sud nella lotta alle malattie cardiovascolari
Dagli ortopedici, il decalogo per riconoscere e curare il “colpo della strega”
Diabete in Italia: un malato su tre senza diagnosi e 3,5 milioni con pre-diabete
Rischio cardiovascolare in Italia: un’emergenza sanitaria silenziosa. Un italiano su tre fuori dai percorsi di cura dopo eventi cardiaci
Melanomi in allarmante aumento: 2024 “annus horribilis”
Torna in alto