Il 22 aprile ricorre il Decennale della Giornata Nazionale della Salute della Donna, istituita nel 2015. La ricorrenza sarà celebrata su tutto il territorio nazionale con diverse iniziative, che permetteranno alle donne di avere accesso a informazioni e a screening gratuiti, grazie alladesione di numerosi ospedali, strutture sanitarie e associazioni. Proprio il 22 aprile il Ministero della Salute accoglierà le donne a Roma presso il Palazzo dell'Agenas, dalle ore 14.00, per una manifestazione dedicata alla Salute femminile, alla presenza del Ministro Orazio Schillaci. All`evento prenderanno parte rappresentanti istituzionali, nonché esponenti del mondo scientifico, associativo e culturale, coordinati dalla dott.ssa Mara Campitiello.

Un Comitato d'Onore per la prevenzione e la salute femminile

Un Comitato d'Onore per la prevenzione e la salute femminile

Atena Donna, promotrice della Giornata Nazionale, ha organizzato diverse iniziative nel corso dellanno e ha istituito un Comitato dOnore composto da nomi di eccellenza provenienti dal mondo della politica e della società civile, ne fanno parte i Ministri Anna Maria Bernini, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Carlo Nordio, Orazio Schillaci e inoltre Elisabetta Belloni, Maria Chiara Carrozza, Margherita Cassano, Maria Rosaria Covelli, Silvio Garattini, Fabiola Gianotti, Lella Golfo, Amira Ghouaibi, Gabriella Palmieri Sandulli, Mariangela Zappia. Il Comitato si occuperà di supportare Atena nel promuovere e divulgare i temi della prevenzione della Salute femminile e delle differenze di genere e del contrasto alla violenza. Grazie alla rinnovata collaborazione fra Atena e ITA Airways, sui voli della Compagnia nella giornata del 22 aprile sarà diffuso un messaggio dedicato che sottolineerà l`importanza della prevenzione.

Destination My Skin: la campagna per la prevenzione della pelle

Con la campagna Destination My Skin, ITA Airways e Atena, in particolare, inviteranno alla prevenzione per la Salute della pelle, grazie ai consigli della prof.ssa Ketty Peris, ordinario di dermatologia presso l`Università Cattolica del Sacro Cuore - Policlinico A. Gemelli, consultabili sul sito atenadonna.org. Sarà spiegato il metodo internazionale delle 5 lettere ABCDE che consente una prima autovalutazione dei nei.

"La regola dellABCDE serve alle persone per individuare un nevo (o neo) atipico o a rischio che deve essere urgentemente esaminato da uno specialista dermatologo", spiega la prof.ssa Peris: "Un soggetto adulto deve anche rivolgersi al dermatologo ogni volta che vede una lesione insorgere ex novo e crescere rapidamente nellarco di settimane o mesi". Inoltre il logo di Atena Donna affiancato dal claim #laprevenzioneprendequota continuerà a volare sulla livrea di un aeromobile ITA Airways.

Fiume in rosa: sport e prevenzione per la Giornata Nazionale della Salute della Donna

E come ogni anno Atena Donna prevede una mattina di sport al femminile con Fiume in rosa, la regata che si terrà sabato 12 aprile alle ore 11.30 in 44 località dItalia ad apertura della settimana dedicata alla prevenzione. Lattrice Rocío Muñoz Morales sarà come sempre madrina della Giornata Nazionale e della manifestazione. Liniziativa ha ottenuto il Patrocinio Rai per la Sostenibilità ESG e la Media partnership di Rai Radio2. Levento principale sul Tevere, come ogni anno, può vantare anche il Patrocinio di Roma Capitale e di Regione Lazio. La regata amatoriale in rosa vuole essere un invito a tutte le donne a prendersi cura della propria Salute attraverso la prevenzione: lo slogan #concentratisullatuasalute sarà scritto anche sui braccialetti, commissionati all`associazione Made in carcere, che saranno distribuiti a tutte le partecipanti.

Un anno di iniziative per la Salute femminile

Le iniziative continueranno per tutto l'anno con incontri di prevenzione, dalle periferie alle carceri femminili, grazie ad un protocollo tra Atena Donna e il Ministero della Giustizia. E si concluderanno con il Premio Atena, l`annuale manifestazione della fondazione che si terrà nel mese di ottobre e sarà completamente dedicata al Decennale della Giornata.

Afferma Carla Vittoria Maira: "Sono orgogliosa che per questa ricorrenza abbia aderito questo prestigioso Comitato che ci supporterà nel promuovere e divulgare i temi della prevenzione della Salute femminile. Con la Fondazione Atena e Atena Donna siamo impegnati da 25 anni a costruire la medicina del domani, in cui le differenze tra uomo e donna, a partire dal nostro organo più importante il cervello, siano finalmente considerate alla base delle politiche sanitarie della ricerca scientifica, così da arrivare a reali e consistenti miglioramenti per le donne". La manifestazione Fiume in rosa non si svolgerà soltanto nella capitale ma anche in altre 43 località d`Italia.

La prevenzione e l'importanza dei check-up per la salute delle donne

La prevenzione è fondamentale per garantire una vita sana e lunga, in particolare per le donne, che affrontano sfide uniche legate alla salute. I check-up regolari e gli screening, come quelli per il cancro al seno, al collo dell'utero e la salute della pelle, sono essenziali per individuare tempestivamente eventuali patologie, aumentando così le probabilità di successo nei trattamenti. Adottare uno stile di vita sano, partecipare alle campagne di sensibilizzazione e prendersi cura della propria salute in modo proattivo sono azioni cruciali che ogni donna può compiere. La salute femminile deve essere una priorità, e l'accesso a servizi di prevenzione è un passo fondamentale per affrontare le sfide sanitarie del futuro. Continuare a investire nella prevenzione e nella salute delle donne contribuirà a migliorare la qualità della vita, a ridurre le disuguaglianze di genere e a favorire una società più sana e consapevole.

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Aumento della tubercolosi infantile in Europa: un segnale allarmante
Bambini in sovrappeso, la guida dei pediatri Sip per affrontare il tema senza stigma
L’importanza dell’ecografia nella prevenzione e diagnosi precoce
Radiografie a domicilio: l’avanguardia al servizio della collettività
Tumore della tiroide in allarmante aumento nel nostro Paese: incidenza e prevenzione
Infanzia, PANS e PANDAS: verso il riconoscimento tra le malattie rare
Nuove prospettive per il tumore al polmone: più sopravvivenza con amivantamab e lazertinib
La crescita dei casi di cancro in Italia e l’importanza delle cure umanizzate
Terapie a base di testosterone: tutti i rischi che occorre conoscere
Focus sulle patologie della colonna vertebrale
Torna in alto